Accademia dei Filodrammatici
di Milano

Accademia dei Filodrammatici
di Milano

Il teatro

Il progetto artistico che caratterizza il Teatro Filodrammaticidi Milano parte dal desiderio di osservare e raccontare la contemporaneità da prospettive inconsuete. La cronaca e la politica attuale fungono da spunti per la creazione di drammaturgie inaspettate e storie originali. 

Vieni a teatro

Il teatro

Il progetto artistico che caratterizza il Teatro Filodrammaticidi Milano parte dal desiderio di osservare e raccontare la contemporaneità da prospettive inconsuete. La cronaca e la politica attuale fungono da spunti per la creazione di drammaturgie inaspettate e storie originali. 

Vieni a teatro

La scuola

La Scuola dell’Accademia dei Filodrammatici ammette ogni due anni dodici allieve/i al corso intensivo di preparazione alla professione del Teatro. Le persone ammesse frequentano corsi di recitazione, dizione, tecnica vocale, canto, musical, storia del teatro… 

Scopri la scuola

La scuola

La Scuola dell’Accademia dei Filodrammatici ammette ogni due anni dodici allieve/i al corso intensivo di preparazione alla professione del Teatro. Le persone ammesse frequentano corsi di recitazione, dizione, tecnica vocale, canto, musical, storia del teatro… 

Scopri la scuola
di Milano, nata nel 1796, ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo dell’arte e della letteratura drammatica con corsi di studio, rappresentazioni e premi.
Conosci l’ente
01
01

Eventi e Novità

Eventi

FRANCA VALERI: SENTIERI D’ARTE PER LA LIBERTÀ FEMMINILE – MUSEOCITY 2025

Leggi l’articolo
La Biblioteca dell’Accademia raccoglie circa 10.000 titoli. Buona parte di essi datano dal 1500 al 1800. Trattasi dunque di fondo librario per lo più antico a tema esclusivamente teatrale.
Approfondisci
L’Accademia dei Filodrammatici è oggi un’Associazione legalmente riconosciuta, iscritta al registro delle persone giuridiche, che provvede con mezzi propri alla sua gestione e come istituzione privata e indipendente offre ai giovani aspiranti attori una formazione pratica e teorica per affrontare il mondo dello spettacolo.
Scopri la storia